I SISTEMI DI MICROFILTRAZIONE AQUA CRISTALLINA
Le cellule di tutti gli organismi viventi sono costituite da acqua. Il corpo umano è composto dal 60% al 70% di acqua, questa acqua circola continuamente ed è essenziale per tutti i processi vitali.
In un clima temperato, una persona media dovrebbe consumare più di 2 litri di acqua al giorno. Infatti, il corpo elimina ogni giorno più di un litro di acqua, tramite l’urina, il sudore, le feci e durante la respirazione.
Per mantenere il corpo sano, queste perdite devono essere compensate da un consumo di acqua equivalente. E’molto importante perciò che l’acqua ingerita dall’ individuo sia di ottima qualità.

I SISTEMI A OSMOSI INVERSA AQUA CRISTALLINA
L’acqua è un alimento indispensabile per una corretta idratazione dell’organismo umano. Per questo motivo deve essere sicura e “gradevole”. Oggi, grazie alle tecnologie di trattamento esistenti, ognuno può decidere di scegliere l’acqua che meglio risponde alle proprie esigenze e al proprio gusto.
I sistemi a Osmosi Inversa AQUA CRISTALLINA sono dotati di una tecnologia sicura e consolidata, utilizzata anche per il trattamento di acque ad uso medicale e industriale.
Il passaggio dell’acqua avviene attraverso delle membrane osmotiche semipermeabili e regolabili, che abbassano il residuo fisso e rendono l'acqua più leggera e più sicura,eliminando le eventuali sostanze indesiderate. Le membrane separano l’acqua del rubinetto in due flussi: da una parte l’acqua filtrata e dall'altra l’acqua scartata contenente tutte le impurità.

LE CARATTERISTICHE DELLA MICROFILTRAZIONE
Molte persone, per risolvere il problema legato al gusto sgradevole dell’acqua del rubinetto, preferiscono spendere soldi e fatica nell’acquisto di acqua in bottiglia. In questo modo però il problema viene risolto solo parzialmente, in quanto continuando ad utilizzare l’acqua del rubinetto per cucinare o preparare caffè o altre bevande ingeriscono abitualmente delle sostanze indesiderate eventualmente contenute nell'acqua. Una soluzione semplice ed economica a questi problemi è la microfiltrazione che migliora notevolmente le caratteristiche dell’acqua del rubinetto, eliminando sapori e odori sgradevoli (dovuti per esempio al cloro) e rendendo l’acqua di casa ottima per bere e per cucinare.

LE CARATTERISTICHE DELL'OSMOSI INVERSA
Il processo di filtrazione osmotico risulta molto raffinato in quanto non sfrutta solamente il processo meramente fisico basato sull’ostacolo dei pori della membrana alle molecole, ma impiega anche le caratteristiche di affinità chimica degli elementi da filtrare.
​
Tramite degli impianti osmosi inversa è possibile trattenere percentuali di elementi inquinanti
-
Ammonio 80-90%
-
Cadmio 93-97%
-
Silice 80-90%
-
Calcio 93-98%
-
Nitrato 85-95%
-
Mercurio 94-97%
-
Nickel 96-98%
-
Sodio 92-98%
-
Batteri 99,9%
-
Bromuro 90-95%
-
Fosfato 95-98%
-
Cloruro 92-95%
-
Piombo 95-98%
-
Fluoruro 92-95%
-
Ferro 96-98%
-
Silicato 92-95%
​

LA TECNOLOGIA DELLA MICROFILTRAZIONE
La microfiltrazione è una tecnologia che garantisce la filtrazione dell’acqua attraverso l’utilizzo di appositi dispositivi, che ne migliorano le caratteristiche organolettiche, senza però alterare i valori dei sali minerali in essa contenuti.
Questo sistema non solo garantisce la rimozione di impurità o di torbidità ma è anche in grado di trattenere il cloro e altre sostanze indesiderate che possono essere contenute nell’acqua. Grazie a questa caratteristica, oltre eliminare odori e sapori sgradevoli causati dalla presenza del cloro e quindi migliorare il sapore dell’acqua, garantisce l’eliminazione di elementi sospesi.
La microfiltrazione dell’acqua è un sistema ecologico, sicuro ed economico.

OSMOSI INVERS0-LA SALINITÀ DELL’ACQUA
Capita spesso che l’Osmosi Inversa venga “accusata” di rendere l’acqua del rubinetto povera di sali minerali. E’ opportuno quindi fare un po’ di chiarezza sul significato e sull’importanza del grado di salinità indispensabile per l’organismo umano.
Mentre è risaputo che per depurare l’organismo occorre bere almeno 8 bicchieri di acqua al giorno, è meno conosciuta la quantità di sali minerali di cui il nostro corpo ha bisogno. Ad esempio, per ingerire la giusta quantità di calcio, occorrerebbe bere quotidianamente più di 600 bicchieri di acqua, per il ferro più di 1800!
Consideriamo inoltre che, in un boccone di carne o di pasta sono presenti più sali che in centinaia di litri d’acqua.
Quindi è evidente che, per apportare al nostro organismo tutti i sali di cui ha bisogno, non possiamo certo pensare che la sola acqua sia sufficiente, anche perché il principale scopo dell’acqua non è quello di apportare sostanze ma quello di depurare l'organismo.

I BENEFICI DELL'ACQUA TRATTATA



ACQUA PIÙ BUONA E SU MISURA
L'acqua come piace a te, fresca e frizzante dal rubinetto di casa. AQUA CRISTALLINA ti garantisce un'acqua batteriologicamente perfetta.
UN INGREDIENTE CHE
FA LA DIFFERENZA
Tè, caffè, pasta, torte,pizza, pane, ghiaccio ...
sono tutti cibi in cui la qualità dell'acqua incide sul gusto e sulla riuscita delle tue ricette,proverai la differenza.
MENO PLASTICA
Puoi ridurre la produzione e il consumo di plastica scegliendo un'acqua a km0,
ognuno di noi in un anno può eliminare 10 tir dalle strade e diminuire di 25 t le emissioni di CO2.
